Attività

Scopri i nostri servizi ed attività

VISITE GUIDATE

Giardini Mileto rappresenta un habitat naturale ricreato artificialmente che raccoglie una grande varietà di essenze arboree categorizzate per scopi scientifici e didattici, avvalendosi di aree dedicate alla coltivazione e allo studio di piante, sia autoctone che esotiche, con finalità scientifiche, didattiche e di conservazione. Un luogo dove le piante vengono organizzate sistematicamente, secondo criteri ecologici o geografici, e possono essere utilizzate per la ricerca, l’educazione del pubblico e la conservazione della biodiversità. 

Un giardino così grande e unico nel suo genere – per grandezza e varietà di specie – merita di essere ammirato da visitatori provenienti da tutto il mondo.

Il modo ideale per poterlo percorrere è sicuramente quello di essere guidati da personale altamente qualificato all’interno del parco naturalistico, alla scoperta di tutte le specie vegetali ospiti.

In particolare, si ha la possibilità di:  

  • Apprendere il percorso evolutivo di ogni pianta;
  • Comprendere l’associazione di ogni specie rispetto alle altre e l’equilibrio dell’ecosistema;
  • Scoprire vegetazioni rare oppure a rischio d’estinzione, coltivate nell’orto a scopo di conservazione;
  • Ammirare fioriture incredibili e scoprire frutti insoliti;
  • Conoscere le attività di studio della struttura.

DIDATTICA

Giardini Mileto svolge un ruolo cruciale nella conservazione della biodiversità, proteggendo specie minacciate o in via di estinzione, sia nel loro habitat naturale che in ambiente controllato. È un centro di ricerca scientifica dove si studiano piante, ecosistemi e le loro interazioni, contribuendo alla conoscenza botanica e alla comprensione della flora globale. Tuttavia, Giardini Mileto non è soltanto uno spazio verde ornamentale, ma un cuore pulsante di biodiversità: un patrimonio vivo da proteggere e valorizzare ed un rifugio per la fauna e le sue nuove specie.

Attraverso la sua ricchezza e diversità vegetale, dimostra il potenziale di attrazione di una biodiversità dinamica, in grado di rispondere alle sfide ambientali del futuro.

Ad esempio, le specie mediterranee, come l’Olivo selvatico, il Lentisco, il Mirto e il Leccio, non solo raccontano l’identità ecologica del territorio, ma costituiscono anche habitat fondamentali, offrendo risorse alimentari, ma soprattutto, rifugi e siti di nidificazione sicuri per numerose specie animali, tra cui uccelli, insetti impollinatori, piccoli mammiferi e rettili.

Allo stesso tempo, la presenza di specie tropicali  arricchisce la varietà ecologica, creando microambienti che favoriscono la comparsa e l’adattamento di nuove specie animali, attratte dalla disponibilità di risorse e dalla diversità di habitat.

Il giardino offre programmi educativi, laboratori e materiali didattici per scuole e pubblico generale, promuovendo la conoscenza delle piante e dell’ambiente e permettendo di apprendere il loro percorso evolutivo, l’associazione di ogni specie rispetto alle altre, l’equilibrio dell’ecosistema, anche attraverso iniziative che includano la formazione tramite gioco, gare a squadre, semina e trapianto di piante con supervisione degli esperti e momenti di svago nelle aree verdi calpestabili.

EVENTI

< INAUGURAZIONE >

< WEDDING >

L’impegno imprenditoriale e culturale della famiglia Zizzi, non solo ha riscritto la mappa botanica della regione, ma oggi orienta con successo molte attività che queste ricche terre offrono.

Giardini Mileto organizza prestigiosi eventi, mostre e congressi  per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione della natura e della sostenibilità. 

Le iniziative comprendono:

– Esposizione di quadri e fotografie;
– Presentazione di libri e incontri con gli autori;
– Concerti ;
– Spettacoli teatrali ;
– Giochi di luce e proiezioni cinematografiche. 

Inoltre, offre la possibilità di organizzare eventi speciali, per lo più privati, come:

– cerimonie di matrimonio ;
–  shooting fotografici ;
– set cinematografici o televisivi ;
– celebrazioni sportive.

Dietro questa macchina imprenditoriale di successo c’è una regia di famiglia mossa dal desiderio di conoscenza e dalla passione per tutto ciò che fonde tradizione con progresso.

Contattaci per organizzare la tua visita

Contattaci ora!